Cosa vedere
Architetture moderne
Il Murales dell' Incisione sulla Battaglia di Ceresole d'Alba di Hans Schaufelein
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Regina Margherita 6 |
Telefono | 0172-574135 - Interno 2 |
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Aree d'Interesse
Il Murales dell' Incisione sulla Battaglia di Ceresole d'Alba di Hans Schaufelein
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Regina Margherita 6 |
Telefono | 0172-574135 - Interno 2 |
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Aree e attrazioni Naturalistiche
Fior di loto di Ceresole
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Cascina Gallina - Frazione Cappelli |
Apertura | Privato - Visitabile su Richiesta |
Castelli - Fortificazioni
Castello (Sec. XIII)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II - 12040 Ceresole d'Alba |
Telefono | 320.0944906 (Proprietario) |
network.roero@gmail.com |
|
Apertura | Il Castello è aperto al pubblico l’ultima domenica del mese per Visite Guidate da Maggio a Ottobre e su richiesta per Eventi Privati |
Chiese - Oratori
Chiesa dei Disciplinanti di San Bernardino (Sec. XVII)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II |
Telefono | 0172.574123 (Parrocchia) |
Pubblicazioni | "L'Indagine su tutte le Chiese" - Don Pladico Rabino - 1869 (Volume che contiene l'elenco degli oratori e delle Cappelle presenti sul territorio della Diocesi) |
Chiesa della Madonna dei Prati (sec. XVII)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Madonna dei Prati |
Telefono | 0172.574123 (Parrocchia) |
Apertura | Visitabile solo dall'Esterno o in occasioni di eventi o manifestazioni |
Pubblicazioni | "La Chiesa della Madonna dei Prati di Ceresole d'Alba" - Prof.Alberto Lusso - 2008 - "L'Indagine su tutte le Chiese" - Don Pladico Rabino - 1869 (Volume che contiene l'elenco degli oratori e delle Cappelle presenti sul territorio della Diocesi) |
Chiesa di Sant'Antonio Abate (Sec. XVIII)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Regina Margherita |
Telefono | 0172.574123 (Parrocchia) |
Apertura | Festa di San'Antonio Abate (17 Gennaio) con tradizionale benedizione del bestiame e asta dei Prodotti della Terra |
Pubblicazioni | "L'Indagine su tutte le Chiese" - Don Pladico Rabino - 1869 (Volume che contiene l'elenco degli oratori e delle Cappelle presenti sul territorio della Diocesi) |
Chiesa Parrocchiale Beata Vergine Assunta (Sec. XVIII)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Cappelli |
Telefono | 0172.574123 (Parrocchia) |
Pubblicazioni | "L'Indagine su tutte le Chiese" - Don Pladico Rabino - 1869 (Volume che contiene l'elenco degli oratori e delle Cappelle presenti sul territorio della Diocesi) |
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista (Sec. XVI)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Regina Margherita n.2 |
Telefono | 0172.574123 (Parrocchia) |
Apertura | Aperta solo nell'orario delle Messe |
Informazioni | Orari S.Messe: Orario festivo: 10.30 - 18.00 Orari feriali: Sabato Prefestiva 18.00 |
Pubblicazioni | "L'Indagine su tutte le Chiese" - Don Pladico Rabino - 1869 (Volume che contiene l'elenco degli oratori e delle Cappelle presenti sul territorio della Diocesi) |
Santuario della Madonna della Rosa (Sec. XVI)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Bonissani - Direzione Alba |
Telefono | 0172.574123 (Parrocchia) |
Pubblicazioni | "La Mistica Città di rifugio - Il primo documento sul Santuario di Ceresole d'Alba" - Prof.Alberto Lusso - 1997 - Gribaudo Edizioni "L'Indagine su tutte le Chiese" - Don Pladico Rabino - 1869 (Volume che contiene l'elenco degli oratori e delle Cappelle presenti sul territorio della Diocesi) |
Dipinti - Decorazioni - Elementi architettonici
Il Murales dell' Incisione sulla Battaglia di Ceresole d'Alba di Hans Schaufelein
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Regina Margherita 6 |
Telefono | 0172-574135 - Interno 2 |
Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
La Meridiana
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Martiri n. 36 - Casa Caccia |
Affreschi della Madonna del Buontempo (sec. XVI)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Palazzo Comunale - Via Regina Margherita 14 |
Telefono | 0172574135 ( Comune ) |
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Apertura | Visitabili tutte le mattine dal Lunedì al Sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 |
Monumenti
Monumento ai Caduti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Regina Margherita - Vicinanze Palazzo Municipale |
Telefono | 0172.574135 |
Monumento Onorario Donatori di Sangue
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0172-574135 |
ceresoledalba@fidasadsp.it |
|
Informazioni | Responsabile: Marco Beltrando |
Musei
MUbatt - Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II n.2 |
Telefono | 0172.574135 |
mubatt.ceresole@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
Sede | Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba - Piazza Vittorio Emanuele II n.2 |
Proprietà | Comune di Ceresole d'Alba |
Informazioni | Il Museo della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544 presenta il territorio e le testimonianze dello scontro tra le truppe Francesi di Francesco I e Spagnole di Carlo V che sconvolse il Piemonte e il territorio Ceresolese causando oltre 10.000 morti |
Pubblicazioni | Titolo: La battaglia di Ceresole Autore: Alberto Lusso Editore: Araba Fenice Formato: Libro Genere: storia |
Palazzi - Ville
Palazzo Comunale
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Regina Margherita n.14 |
Telefono | 0172.574135 |
Apertura | Orario Uffici - Su Richiesta |