Sentiero della borgata Rava - COLORE VIOLA
Scheda
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Indirizzo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
| Telefono | 0172-574135 |
|
info@comune.ceresoledalba.cn.it |
|
| Web |
http://www.viviceresole.it (Apre il link in una nuova scheda) |
| Titolo | Sentiero di borgata Rava |
| Punto di partenza | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
| Punto di arrivo | Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN) |
| Lunghezza | 11,80 km |
| Tempo percorrenza | 3.00 h |
| Grado di difficoltà | Turistico - Escursionistico |
| Periodo consigliato | Tutto l'anno |
| Caratteristiche | Il sentiero, dopo aver sfiorato i ruderi della cascina Maridone, la cascina Bianca e la sua peschiera, attraversa le borgate Roggeri- Rava e San Bernardo di Monteu Roero per raggiungere la pittoresca cascina Priola . A seguire si incontrano su questa strada il Pilone Votivo di San Giorgio e in seguito il bosco di roveri e la peschiera di cascina Bonicelli. Dopo il pilone della località Becci si raggiunge la chiesetta della Madonna dei prati con il suo grazioso portichetto e il centro del paese chiudendo il percorso ad anello |
| Informazioni | Il sentiero, dopo aver sfiorato i ruderi della cascina Maridone, la cascina Bianca e la sua peschiera, attraversa le borgate Roggeri- Rava e San Bernardo di Monteu Roero per raggiungere la pittoresca cascina Priola . A seguire si incontrano su questa strada il Pilone Votivo di San Giorgio e in seguito il bosco di roveri e la peschiera di cascina Bonicelli. Dopo il pilone della località Becci si raggiunge la chiesetta della Madonna dei prati con il suo grazioso portichetto e il centro del paese chiudendo il percorso ad anello |
Allegati
- Planimetria Sentieri[.pdf 540,42 Kb - 07/05/2023]