vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Telefono 0172-574135
EMail mubatt.ceresole@comune.ceresoledalba.cn.it
Titolo Percorso nel centro abitato "Gli edifici storici e le testimonianze della Battaglia di Ceresole d'Alba del 1544"
Punto di partenza muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Punto di arrivo muBATT - Piazza Vittorio Emanuele II Ceresole d'Alba (CN)
Lunghezza 700 mt
Tempo percorrenza 1 ora a piedi
Grado di difficoltà Escursionismo Facile
Dislivello 0
Periodo consigliato Tutto l'anno
Caratteristiche SEGUI LA SEGNALETICA ORIZZONTALE e passeggiando per circa 700 metri scoprirai- in un itinerario
a tappe - cosa avvenne a Ceresole nell’aprile 1544
Guide e carte Vedere la guida allegata
Informazioni La battaglia di Ceresole fa parte dell’ultimo periodo delle «Guerre d’Italia»
avvenute nel XVI sec. (1494 – 1559). È l’ultimo scontro tra due grandi sovrani:
Francesco I, re di Francia, e Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero
Germanico. L’obiettivo è la supremazia in Europa attraverso il controllo
dell’Italia. Dopo le battaglie di Marignano (1515), della Bicocca (1522) e di
Pavia (1525), la conquista del ducato di Milano diventa strategica nello
scacchiere politico dei due contendenti
GLI ITINERARI PROPOSTI RIENTRANO NELL’ AMBITO DEL PROGETTO GENERALE DENOMINATO “SUCCES, SUI SENTIERI DI CERESOLE E DI  SAINT-PAUL-DE-VENCE”, UN PROGRAMMA EUROPEO DI COOPERAZIONE
TRANSFRONTALIERA TRA FRANCIA E ITALIA. I DUE COMUNI SONO LEGATI DALLE VICENDE STORICHE AVVENUTE NELL’APRILE 1544 A CERESOLE D’ALBA. SAINT PAUL DE VENCE CONSERVA ANCORA OGGI UN
ANTICO CANNONE DONATO DIRETTAMENTE DA FRANCESCO I ALLA COMUNITÀ FRANCESE COME SEGNO DI GRATITUDINE PER IL VALORE DIMOSTRATO IN BATTAGLIA

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)