vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Biblioteca Civica di Ceresole d'Alba

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Martiri di Ceresole 16
Telefono 0172.574477 - 333.2576519
EMail bibliotecaceresole@libero.it
Web https://www.facebook.com/pages/Biblioteca-Civica-di-Ceresole-dAlba/402329786529061?fref=ts (Apre il link in una nuova scheda)
Sede Via Martiri 16
Informazioni Domenica 10.00 - 12.00
Martedì - Giovedì 15.00 - 17.30
La biblioteca è aperta anche nel periodo estivo
Responsabile Bonetto Stefania
La Biblioteca Civica di Ceresole d’Alba è un ente comunale presente in paese dal 1967 e gestito da personale volontario.
Nel corso degli anni ha costituito un punto di riferimento culturale per il paese e attualmente conta una dotazione libraria di oltre 11.000 volumi. Attualmente fa parte della rete bibliotecaria di Alba ed è gestita da un comitato (composto da volontari nominati dal comune e da rappresentanti della scuola e delle associazioni) e da altri volontari che prestano il loro tempo garantendo un orario settimanale di apertura costante.
I recenti locali di ubicazione sono in centro al paese e vicini alle realtà educativo-scolastiche (Centro Giovani, Scuola Materna, Micronido e Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado) e sono costituiti da un ampio spazio delimitato da scaffalature e arredi. Particolarmente accogliente è l’angolo dedicato ai bambini, che offre arredi adatti a questa tipologia di utenza.
Oltre alle attività di gestione routinarie (acquisto e catalogazione libri e apertura del servizio al pubblico), la biblioteca organizza varie attività quali: corsi di lingua straniera a vari livelli e rivolti a diverse tipologie di utenza, corsi di computer e social network, corsi di sostegno alle neo-mamme, serate con autori e specialisti di vario genere; inoltre collabora con le altre associazioni presenti sul territorio per l’organizzazione di eventi.
Da anni la biblioteca (con riferimento alla biblioteca di Bra, capofila del progetto) aderisce a NATI PER LEGGERE, un progetto nazionale grazie al quale vengono finanziate attività di avvicinamento e incentivo alla lettura rivolte ai bambini 0-6 anni. Grazie a questi finanziamenti, è attiva una collaborazione con le scuole del paese per l’organizzazione di incontri e laboratori di lettura, acquisto libri e materiale vario, donazione di libri ai nuovi nati e ai bambini che effettuano il passaggio dal micronido alla scuola materna. Il tesseramento è gratuito e il prestito dei libri ha una durata di 30 giorni, per un massimo di 3 volumi.
Da qualche anno l’archivio viene gestito con un software dedicato ed è stata eliminata del tutto la documentazione cartacea con un conseguente snellimento delle procedure ed un controllo (anche a fini statistici) dei movimenti di prestito/restituzione. È possibile, inoltre, visionare l’archivio in formato PDF (aggiornato annualmente a settembre) sul sito del comune di Ceresole d’Alba, nell’area tematica “strutture culturali”

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)