vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Ottantesimo anniversario della Liberazione - omaggio ai Sindaci Ceresolesi dal dopoguerra ad oggi

27 aprile 2025

27 Aprile 2025: 80 anni di libertà

Sono passati due giorni dal 25 aprile, festa della Liberazione dal Nazifascismo.
A Ceresole d’Alba abbiamo ricordato tale ricorrenza davanti al Monumento ai Caduti, con l’alzabandiera da parte degli Alpini, ma era importante, quest’anno, fare di più per ricordare 80 anni di libertà.
Come Amministrazione Comunale abbiamo aderito all’iniziativa lanciata dalla Regione Piemonte e dal Comitato Resistenza e Costituzione di aprire le porte del Palazzo Comunale ai Cittadini e rendere omaggio ai Sindaci o ai loro familiari dal dopoguerra ad oggi, quali “sentinelle” della nostra Repubblica.
Ringraziamo di cuore il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, per essere stato presente alla Cerimonia, oggi 27 aprile nella Sala del nostro Consiglio Comunale e per aver festeggiato con i Ceresolesi questa importante ricorrenza.
Le porte del Comune di Ceresole d’Alba sono state aperte in anteprima, una decina di giorni fa, ai bimbi della Scuola Materna, che erano curiosi di visitare il Palazzo Comunale e cercare lo stemma del Comune. E’ stata una bellissima giornata perché volevano capire quali erano le attività del Comune e uno di loro si è già proposto come futuro Sindaco di Ceresole.
“Se un bimbo ha detto che da grande vorrebbe fare il Sindaco, probabilmente sono riuscita a trasmettere il mio entusiasmo nel ricoprire questo ruolo, pur con le mille responsabilità e i mille pensieri che ogni Sindaco si porta appresso”
- sottolinea Chiara Masia, Sindaco di Ceresole d’Alba.
Di seguito l’elenco degli undici Sindaci che si succeduti dal Dopoguerra ad oggi, ai quali vanno i ringraziamenti da parte di tutta l’Amministrazione Comunale.

1) NEGRO ALDO, nato ad Alba il 17 novembre 1919
primo Sindaco di Ceresole, che ha ricoperto la carica dal 15/06/1945 al 09/04/1946

2) GIODA CAMILLO, nato a Padova il 12/09/1880
Sindaco dal 09/05/1946 al 8/09/1946

3) BURZIO ANTONIO, nato a Ceresole d’Alba il 17/11/1884
Sindaco dall’8/09/1946 al 1/07/1951

4) TOSO LUIGI che é stato Sindaco dal 1/7/1951 al 10/05/1956

5) LISA TOMMASO, nato a Ceresole d’Alba il 04/05/1896
Sindaco dal 10/05/1956 al 27/05/1962

6) PIUMATTI Mario Antonio, nato a Ceresole il 12/07/1927
Sindaco dal12/06/1962 al 27/06/1975

7) BONETTO FRANCESCO, nato a Ceresole il 29/12/1938
Sindaco dal 27/06/1975 al 21/06/1980

8) FRAPPAMPINA VITO, nato a Toritto (BA) il 17/02/1911
Sindaco dal 21/06/1980 al 24/04/1995

9) PIUMATTI GIUSEPPE, nato a La Morra il 16/08/1938
Sindaco dal 24/04/1995 al 6/06/2004

10) LOVERA BRUNO, nato a Sommariva Bosco 20/06/1947
Sindaco dal 06/06/2004 al 26/05/2014

11) OLOCCO FRANCO, nato a Carmagnola il 06/06/1971
Sindaco dal 26/05/2014 al 10/06/2024

“Dopo 11 Sindaci Uomini, Ceresole d’Alba ha scelto una donna ed io ne sono molto fiera e spero di ricoprire il ruolo nel migliore dei modi, confidando nei consigli, che non mancano, di chi prima di me ha ricoperto il ruolo con passione, competenza e dedizione.”
- aggiunge Chiara Masia

La ViceSindaca di Ceresole, Maria Pallotti, che a Ceresole ha dedicato tutta la sua vita professionale, ricoprendo il non certo facile incarico di Vigilessa, ha aggiunto “A nome mio e, penso di poter dire anche a nome dei dipendenti comunali, voglio dire grazie. Grazie per aver creduto nel valore delle istituzioni locali come presidio di democrazia e umanità. Grazie a chi c’é stato, a chi c’é e a chi verrà.”



* in grassetto i Sindaci o loro familiari presenti alla Cerimonia

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Indirizzo Via Regina Margherita n.14
Telefono 0172.574135
Email info@comune.ceresoledalba.cn.it
PEC info@pec.comune.ceresoledalba.cn.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)