Una tre giorni di iniziative che hanno come obiettivo la valorizzazione dei sapori e della realtà produttiva ed artigianale della zona del Roero caratterizzata dal colore rosso derivante dalla sue terre argillose.
Questa zona, che si estende a ridosso tra il Roero e la provincia di Torino, regala prodotti agricoli di assoluta qualità: Tinche DOP del Pianalto (Presidio Slowfood), Asparagi, Carni Bovine, Fragole, Peperoni, Ortaggi e miele che rappresentano sicuramente l’eccellenza della produzione dell’ agricoltura locale e una realtà artigianale molto vivace che la Fiera delle Terre Rosse vuole promuovere.
Questa zona, che si estende a ridosso tra il Roero e la provincia di Torino, regala prodotti agricoli di assoluta qualità: Tinche DOP del Pianalto (Presidio Slowfood), Asparagi, Carni Bovine, Fragole, Peperoni, Ortaggi e miele che rappresentano sicuramente l’eccellenza della produzione dell’ agricoltura locale e una realtà artigianale molto vivace che la Fiera delle Terre Rosse vuole promuovere.
LE IMMAGINI DELLA 3° EDIZIONE della FIERA DELLE TERRE ROSSE
Dal 12 al 30 giugno 2015 Evento passato
Online le immagini della 3° edizione della Fiera della Terre Rosse.
I migliori momenti delle tre giornate della Fiera sono disponibili in una unica gallery fotografica.
Un ringraziamento particolare anche alle aziende "Mosso Agrisoltura" e "Comat SPA" che hanno sostenuto la Fiera delle Terre Rosse 2015.
I migliori momenti delle tre giornate della Fiera sono disponibili in una unica gallery fotografica.
Un ringraziamento particolare anche alle aziende "Mosso Agrisoltura" e "Comat SPA" che hanno sostenuto la Fiera delle Terre Rosse 2015.
Costo
Gratuito
Allegati
- Grazie al Main Sponsor "Mosso Agricoltura"[.jpg 1,8 Mb - 20/06/2015]
- Grazie al Main Sponsor "Comat SPA"[.pdf 82,49 Kb - 20/06/2015]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Ceresole d'Alba |
vicesindaco.ceresole.alba@ruparpiemonte.it |
|
Telefono |
0172-574135 |
Cellulare |
329-5683675 |
Fax | 0172-574496 |