I Pampavia
À propos
Un curioso nome, di cui non è nota l'origine e il significato - pampavia -, contraddistingue questo tipico biscotto cereolese, di antica tradizione familiare.
Viene preparato con uova, zucchero e farina e cotto in forno a temperatura di 200 gradi, per circa 10 minuti, e confezionato in involucro di plastica trasparente, per lo più nel peso di 1/2 kg.
Prodotto semplice, di sapore fresco e naturale, s'accompagna con latte, caffè-latte, tè e, a fine pasto, con gli eccellenti vini del Roero.
Viene preparato con uova, zucchero e farina e cotto in forno a temperatura di 200 gradi, per circa 10 minuti, e confezionato in involucro di plastica trasparente, per lo più nel peso di 1/2 kg.
Prodotto semplice, di sapore fresco e naturale, s'accompagna con latte, caffè-latte, tè e, a fine pasto, con gli eccellenti vini del Roero.