Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Passaporto

Service specifications

Il passaporto

Il passaporto ordinario è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, salve le limitazioni previste dalla legge, e può essere ottenuto da tutti i cittadini italiani.
Il passaporto viene rilasciato per i cittadini italiani residenti nel Comune di Ceresole d'Alba dalla Questura di Cuneo.
E' di tipo biometrico, dotato di microprocessore che consente la registrazione dei dati anagrafici riguardanti il titolare del documento, l'autorità che lo ha emesso e i dati relativi alla fotografia, alle impronte e firma digitale.


Il passaporto ha una validità di 10 anni per le persone maggiori di età, 3 anni per i minori da 0 a 3 anni, 5 anni per i minori da 4 a 17 anni.


La domanda per il rilascio del passaporto, corredata della documentazione necessaria, può essere presentata esclusivamente alla Questura di Cuneo (Ufficio di Cuneo o distaccato di Bra). Contemporaneamente alla presentazione della domanda verrà verificata la documentazione a corredo e acquisite firma e impronte digitali (solo per i maggiori di anni 12).
Ogni cittadino può presentare la domanda via web e contemporaneamente prenotare l'appuntamento con la Questura di Cuneo o di Bra per l'acquisizione delle impronte digitali nel giorno e ora desiderati.
E' sufficiente accreditarsi ed accedere (mediante codice fiscale e password che la registrazione genererà) al seguente indirizzo internet:
https://www.passaportonlline.poliziadistato.it..


E' tuttavia sempre possibile presentare la domanda (completa di tutta la documentazione necessaria e dell'autentica della foto da parte del Comune) alla Questura di Cuneo - Sportello Ufficio Passaporti di Piazza Torino n. 5 ovvero all'Ufficio distaccato di Bra in Via Guala 2 c/o la Polizia Stradale (per conoscene gli orari vedi allegato) senza prenotazione.

Il passaporto così rilasciato dalla Questura di Cuneo potrà essere ritirato direttamente presso la Questura da parte del titolare ovvero da persona munita di delega oppure, su richiesta del titolare del documento, verrà inviato al Comune di Ceresole d'Alba per la consegna all'interessato.

Per i minori di 14 anni l'uso del passaporto ordinario individuale è subordinato alla condizione che viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, oppure che venga menzionato sul passaporto stesso o in una apposita dichiarazione (prodotta e sottoscritta da chi esercita sul minore la potestà genitoriale e vistata dagli organi competenti al rilascio del passaporto) il nome della persona o dell'ente cui il minore viene affidato.

All'estero il passaporto viene rilasciato presso le rappresentanze diplomatiche e consolari.

Ricordiamo che la marca (concessione governativa) da allegare alla richiesta di rilascio del passaporto ha validità di un anno dalla data di rilascio del passaporto.

A partire dal 26 giugno 2012 i passaporti contenenti l'iscrizione di figli minori riamngono validi solo per il titolare. Da tale data, infatti, ogni cittadino italiano minorenne deve essere munito di passaporto individuale.

Per gli anni successivi non è più necessario applicare la marca sul passaporto per recarsi in Paesi aderenti all'Unione Europea (Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria); mentre dovrà essere applicata per recarsi in Paesi diversi da quelli aderenti all'Unione Europea.

Al momento della presentazione, comunque, il richiedente dovrà sottoscrivere una dichiarazione in cui viene informato che la tassa annuale sul passaporto non è più prevista per l'espatrio verso i paesi aderenti all'Unione Europea.

DOCUMENTI da allegare alla domanda:
vedere scheda


Per avere informazioni sulla documentazione necessaria per l'espatrio, consultare la seguente pagina internet del Ministero degli Affari Esteri:

http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it

digitando lo Stato in cui si vuole espatriare si avranno dettagliate notizie in merito

Responsible office

Name Description
Description Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Person in charge Burzio dott.ssa Laura
Staff Marcato Cecilia
Address Via Regina Margherita n.14
Phone 0172.574135
EMail demografici@comune.ceresoledalba.cn.it
PEC demografici@pec.comune.ceresoledalba.cn.it
Opening times
Day Schedule
Lunedì 09.00 - 12.30
Martedì 09.00 - 12.30
Mercoledì 09.00 - 13.30 / 15.30 - 17.00
Venerdì 09.00 - 12.30
Sabato 09.00 - 11.30
giovedì chiuso

Documents - Standard

Last edit: 08/06/2013 09:27:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)