3 December 2021
Martedì 16 novembre la Giunta Comunale ha approvato il bando per assegnare risorse economiche ai gestori che subentrano ad un’attività esistente o ne aprono una nuova. Il bando mette a disposizione complessivamente 24.000 € prevedendo un sostegno immediato di 8000 € per un massimo di tre attività.
Priorità, con un punteggio più elevato, sarà attribuita agli esercizi che opereranno nel campo nella ristorazione (es. ristoranti, pizzerie, trattorie, osterie, agriturismo, tavola calda, bar, birrerie) e agli esercizi per il consumo sul posto di alimentari (es.gelaterie, pasticcerie, pizza al taglio...).
Priorità, con un punteggio più elevato, sarà attribuita agli esercizi che opereranno nel campo nella ristorazione (es. ristoranti, pizzerie, trattorie, osterie, agriturismo, tavola calda, bar, birrerie) e agli esercizi per il consumo sul posto di alimentari (es.gelaterie, pasticcerie, pizza al taglio...).
Il contributo potrà comunque essere richiesto anche dalle altre tipologie di attività commerciali (con l’esclusione di panetterie e panifici) .
L’esame delle domande avverrà in due scadenze:
• a partire dal 1° aprile 2022 per le richieste pervenute fino al 31 marzo 2022
• a partire dal 2 novembre 2022 per le richieste pervenute fino al 31 ottobre 2022.
Le spese ammissibili riguardano l’adeguamento dei locali,
l’acquisto di attrezzature e arredi, l’eventuale affitto dei locali e le spese amministrative relative all’avvio dell’attività
i tributi comunali. Per poter ottenere il contributo le attività dovranno assicurare l’apertura per almeno quattro anni: pena la restituzione dell’intera somma ricevuta.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet del comune o contattare l’Ufficio Commercio (Pallotti Maria, vigili@comune.ceresoledalba.cn.it , tel.0172.574135 int.1)
L’esame delle domande avverrà in due scadenze:
• a partire dal 1° aprile 2022 per le richieste pervenute fino al 31 marzo 2022
• a partire dal 2 novembre 2022 per le richieste pervenute fino al 31 ottobre 2022.
Le spese ammissibili riguardano l’adeguamento dei locali,
l’acquisto di attrezzature e arredi, l’eventuale affitto dei locali e le spese amministrative relative all’avvio dell’attività
i tributi comunali. Per poter ottenere il contributo le attività dovranno assicurare l’apertura per almeno quattro anni: pena la restituzione dell’intera somma ricevuta.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet del comune o contattare l’Ufficio Commercio (Pallotti Maria, vigili@comune.ceresoledalba.cn.it , tel.0172.574135 int.1)
Attachments
- Bando Contributi Commercio e Artigianato a Ceresole[.pdf 137,71 Kb - 02/12/2021 - 03/12/2021]
- Modulo Adesione Bando[.pdf 219,85 Kb - 02/12/2021 - 03/12/2021]
- Delibera di Giunta 74 del 16 Novembre 2021[.pdf 423,08 Kb - 03/12/2021]
A cura di
Name | Description | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Person in charge | Burzio dott.ssa Laura | ||||||||||||||
Staff | Marcato Cecilia | ||||||||||||||
Address | Via Regina Margherita n.14 | ||||||||||||||
Phone |
0172.574135 |
||||||||||||||
demografici@comune.ceresoledalba.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
demografici@pec.comune.ceresoledalba.cn.it |
||||||||||||||
Opening times |
|